Sport

Grande attesa per Juventus-Roma, un classico della Serie A

Sale l’attesa per una classica del calcio italiano. Juventus e Roma sono pronte a darsi battaglia nella cornice dello Juventus Stadiumo, e sarà la volta numero 169 nella massima serie. Come arrivano le due squadre: la capolista, in vetta solitaria con 39 punti e reduce dalla vittoria nel derby contro i granata, recupera Pjaca e Barzagli dai rispettivi infortuni ma senza possibilità di vederli all’opera. Notizia positiva in prospettiva dei futuri impegni, primo tra tutti la Super Coppa Italiana da giocare contro il Milan tra 10 giorni.

Come confermano anche gli analisti di risultati di calcio live di questa web specializzata, non ci saranno cambiamenti, a meno di contrattempi improvvisi, nell’11 titolare rispetto a quello sceso in campo contro il Torino: classico 4-3-1-2 con un Dybala in forma dopo lo stop iniziato nella gara contro il Milan dello scorso 22 ottobre, e protagonista con Higuain di domenica scorsa. L’attaccante argentino punta a non fermarsi proprio contro la Roma dopo la doppietta nella stracittadina per allungare in classifica capocannonieri. Per ora il suo bottino ammonta a 9 reti. Conferma per Sturaro, che formerà il tridente a centrocampo con Khedira e Marchisio.

Acciaccata, e non poco, appare invece la Roma. Francesco Totti, protagonista di un articolo del New York Times che lo definisce “Core of Rome”, non sarà arruolabile nemmeno per questa gara, che salterà dopo aver saltato anche il Milan a causa di una forma influenzale. E mentre Paredes sarà ancora out, Spalletti può sorridere grazie al recupero lampo di Salah e Bruno Peres, uscito in lacrime contro i rossoneri per un forte colpo alla caviglia, che pareva roba più seria. Attacco sempre quello, con l’incognita Salah che, quasi sicuramente, partirà dalla panchina.

Gara cruciale per le sorti del campionato, un crocevia decisivo, o quasi: se la spunteranno i bianconeri, che non perdono in casa dal 23 agosto del 2015 in serie A, il loro vantaggio in fatto di punti comincerà a essere cospicuo, stando avanti di 7 lunghezze. In caso contrario, non solo la Roma potrà approfittarne, portandosi a -1, ma lo stesso campionato si potrà ritenere ufficialmente riaperto.

L’ultima vittoria della Juve risale allo scorso gennaio, quando fu lo stesso Dybala a castigare i capitolini. Esattamente 6 anni prima andava in scena l’ultimo successo giallorosso a Torino, un 1-2 firmato Riise e Totti, Del Piero per la Juve. Tantissime le marcature nei 168 incontri tra le due compagini, ben 440 di cui 263 per i padroni di casa e 177 per la Roma.

Sarà una gara particolarmente sentita per Miralem Pjanic, che incontra la sua ex squadra per la prima volta dopo l’addio di questa estate non proprio sereno. La piazza giallorossa non ha gradito il cambio di casacca del bosniaco. Di fatto, si incontrano due tra gli attacchi più pericolosi e ben assortiti, e non solo in Italia: da una parte i già citati Higuain, Dybala e Mandžukić, dall’altra Džeko, Salah e Perotti.

Si scalda anche il protagonista della vittoria faticosa contro il Milan, quel Nainggolan tanto corteggiato da squadre di mezza Europa. Sarà anche un modo per Allegri di placare alcune critiche rivolte alla squadra nell’ultimo periodo, rea di non esplicare un gioco all’altezza dell’organico a disposizione. Una Juventus a trazione interiore, ma che rimane quella più difficile da battere in territorio italico.